Home » Conoscete La Sottile linea rosa?

Conoscete La Sottile linea rosa?

È donna, moglie e mamma. Nel suo mondo "rosa" ci fa sognare raccontandoci le avventure del suo quotidiano

Quello delle mamme blogger è ormai un fenomeno sociologico e virtuale. La maternità ha conquistato il web: forum, pagine social, portali (compreso il nostro) e poi i blog, tanti, colorati, belli e meno belli, intriganti o superficiali. Hanno quale interfaccia il social del momento: Instagram. Proprio su Instagram abbiamo conosciuto Francesca Fossali, ideatrice del blog www.lasottilelinearosa.com
Francesca è una bella ragazza milanese, moglie, mamma, impiegata ed alle prese con gli affascinanti impegni da mamma influencer. Le sue pagine social sono un inno al sorriso, la stessa Francesca è “testimonial” del buonumore, con la sua risata ampia, gli occhiali inforcati su uno sguardo vispo e la parlantina instancabile. Sempre alle prese con un nuovo progetto, Francesca lancia sovente dei contest dedicati alla positività ed alle cose belle. Tra uno scatto e un altro (lei è appassionata di fotografia e si vede), intercala la storia delle sue giornate: sveglia presto, di corsa in asilo e poi al lavoro, pausa pranzo vicino al bellissimo duomo di Milano e poi le gite fuori porta, le serate casalinghe a pasticciare in cucina con il suo piccino. La Sottile linea rosa piace perché racconta il quotidiano (che a tante sta stretto) con una nota di allegria, con un pizzico di originalità, che colora la routine di tante mamme. Francesca è l’esempio che anche le donne “normali” possono rendere speciali le loro giornate senza cadere nella trappola della noia e dello stress. Conosciamola meglio ed inauguriamo con lei una settimana che dedicheremo in ampia parte alle mamme (sta arrivando la nostra festa!!!)
 

 Francesca, sei una delle mamme più conosciute del web

Ti conosciamo come La sottile linea rosa. Chi è Francesca e chi è La sottile linea rosa?
Fondamentalmente sono la stessa identica persona perché sul web ho sempre portato la mia vita, le mie storie, le mie passioni, la mia famiglia. Dire che sono una delle mamme più conosciute sul web mi lusinga, ma io non mi sento così conosciuta ❤.

Come è nata l’idea di lanciarti nel mondo del web?

È nata un giorno in cui ero troppo stanca e troppo triste del mio lavoro, mi sentivo un uccellino in gabbia e per non deprimermi ho cercato qualcosa che potesse conciliare la mia voglia di creatività , le mie passioni in costante ricerca ed evoluzione con la mia quotidianità.
 

Per chi non lo conoscesse, proviamo a spiegare il “fenomeno” delle mamme social?

Sinceramente non lo conosco bene neppure io. Il mio blog e tutti i miei social sono nati nel 2012 quando ancora mamma non ero. Poi ammetto che con la maternità c’è stato un boom, forse perché le mamme sono quella categoria di persone che ancora più delle altre cercano tante informazioni su internet, a cui piace fare rete, e soprattutto che cercano di sentirsi meno sole in questa società che ci emargina un po’, soprattutto nel mondo del lavoro. Qui sul web è l’esatto contrario e in molte hanno trovato un riscatto anche se io penso che non si debba mai dimenticarsi che prima di essere mamme siamo donne e che pertanto “mal comune mezzo gaudio” non è proprio la strada giusta. Molte si identificano in certi stereotipi, che personalmente non mi rappresentano in toto, ecco perché comunque cerco di differenziarmi portando avanti il mio essere fortemente donna non dimenticando di essere mamma (l’esatto opposto delle mamme insomma)

Cosa diciamo ai detrattori?

Detrattori? Ci sarà sempre qualcuno a cui non piacerà qualcosa o qualcuno, concentriamoci su chi apprezza e il resto ignoriamolo a meno che non si avanzino critiche costruttive che in questo mondo, ahimè, comunque leggo poco. Sono sempre tutti pronti a puntare il dito e di leoni da tastiera ne ho visti ormai troppi.

Sei mamma di Alessandro e moglie innamorata

Sei anche giovane e dalle tue pagine si capisce che hai un “lavoro normale” oltre ad occuparti di web. Qual è la tua giornata tipo?
Mi alzo, Alessandro ed io ci prepariamo mentre il papà è già andato a lavoro, porto Alessandro all’asilo, prendo la metropolitana, vado a lavoro, torno dopo un’intera giornata, vado a prendere ale dalle nonne, se non lo ha già fatto il papà, cena, sistemo casa e poi a nanna. Una giornata molto semplice ed anche un po’ banale, ma la vita 2.0 mi da un grande margine di evasione e soprattutto di portare avanti le mie passioni, come la fotografia.
 

La tua è una bella pagina

ricca di foto e testimonianze di vita. Come si fa a creare una rete di followers fitti e partecipi?
Sicuramente la presenza fatta di risposte costanti e sincere ai commenti pubblici e privati, la trasparenza e la sincerità nei rapporti sono alla base di tutto, perché per me prima di tutto esistono le persone. In più nelle mie pagine o nelle mie foto non si trova mai (o quasi) una lamentela, una lagna o semplicemente della negatività e penso che questo aiuti le persone che come me, in questo “luogo” virtuale, cercano la serenità, la bellezza che non sempre fuori c’è. Insomma sono una da lieto fine sempre, dato che nella vita non funziona sempre così, quindi perché almeno qui non portare un po’ di rosa nella giornata?!
 

Progetti per il futuro?

Attualmente non saprei, sono in continua evoluzione e crescita. Fammi pensare… Sto cercando di portare avanti con costanza il mio canale YouTube, a breve sul mio blog partirà un bel progetto tutto al femminile dedicato alla bellezza e allo stare bene… di certo il fare rete con tante amiche e colleghe porterà sempre a nuovi ed entusiasmanti progetti. Staremo a vedere e continuate a seguirmi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 88 − 86 =