Home » Come sopravvivere a un ferragosto “non in vacanza”

Come sopravvivere a un ferragosto “non in vacanza”

Breve vademecum per chi a ferragosto non sarà in una costa caraibica o su una vetta panoramica

Impossibile non iniziare la lista con il Palio, che rimane una delle tradizioni di Ferragosto più famose in Italia. Piazza del Campo diventa un’enorme pista dove cavalli rappresentanti le diverse contrade si sfidano in una corsa (quasi) ‘senza esclusione di colpi’. Una ricorrenza che ha origini antiche e che porta in piazza senesi e turisti.

 

2. ‘Un mare di fuoco’ a Rimini

Se cercate i fuochi d’artificio tra i più spettacolari d’Italia, Rimini è la vostra destinazione: tantissimi gli stabilimenti coinvolti in questo spettacolo pirotecnico sul mare che per una notte terrà tutti con il naso all’insù.

3. Festa a palazzo, Torino

Il Gran Galà di Ferragosto è una festa per celebrare l’estate nella splendida cornice della Reggia di Venaria. Cocktail, fuochi d’artificio, dj set e spettacoli non sono mai stati cosi incantevoli come in questo splendido palazzo d’epoca. Quest’anno è anche inclusa la visita alla mostra di Steve McCurry quindi, quasi imperdibile!

4. La Giostra del Saracino, Sarteano

 

Un borgo medievale che domina un panorama di dolci colline senesi e uno spettacolo super coinvolgente. Costumi medievali, sbandieratori, cavalieri e cibo tipico: non manca nulla in questa giostra che si svolge a Sarteano, in Toscana, ed è perfetta per chi ama le rievocazioni o viaggia con bambini!

 

5. Party in spiaggia in Sicilia

La zona di Palermo e dintorni, fino alla bella Cefalù, dove ci sarà il divertentissimo Summer Breeze, è la cornice perfetta dei tantissimi party in spiaggia che si svolgeranno la notte di Ferragosto. Tra cene, dj set, revival e giochi, la festa vedrà migliaia di visitatori e siciliani festeggiare l’estate fino alle prime luci dell’alba. Nel litorale catanese e messinese, da Acitrezza, fino a Letojanni, fuochi d’artificio, tramonti mozzafiato, dj set e giochi d’acqua. A Randazzo, sull’Etna, grande festa per la Madonna Assunta. Il programma prevede il rinnovo delle caratteristica tradizione, con la processione della grande vara, dal 14 sera fino a 16 mattina. Per gli amanti del ferragosto radical chic, si può ancora tentare di avere un invito ai prestigiosi party negli hotel di Taormina o Castelmola. Se non fosse possibile, ci si potrà accontentare di gustare un tramonto mozzafiato sulla piazza principale di Taormina o, qualche km più su, sulla cinta di Castelmola.

Può interessarti:  Il rumore dell’adolescenza e i nostri Ulisse in felpa e jeans over size

 

6. La spettacolare processione di Messina

Uno degli eventi tradizionali più spettacolari di Ferragosto è la Vara di Messina, una processione sfarzosa e coinvolgente dalle forti connotazioni religiose. Culmina nella processione con l’imponente statua della Vergine e attira ogni anno migliaia di visitatori.

 

7. La Cavalcata dell’Assunta a Fermo

Non serve aspettare Ferragosto, già nei giorni precedenti Fermo è in fermento e ci sono eventi e rievocazioni che intrattengono tutte le età. Si inizia a fine Luglio e si prosegue quasi ogni giorno fino al culmine della corsa di Ferragosto.

 

8. Musei e cultura a Milano

A Milano saranno aperti tantissimi musei come Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, l’Acquario civico e il Museo di Storia naturale, ma anche la splendida Pinacoteca di Brera. Tutto merito di un’iniziativa comunale per ravvivare la città anche durante i giorni più caldi dell’anno.

 

9. Rivivere il Rinascimento a Mondavio

Sono ben 57 anni che nella splendida Rocca di Mondavio si tiene la Rievocazione Storica “Caccia al Cinghiale” che inizia con un banchetto rinascimentale il 13 e culmina il giorno di Ferragosto con festa e fuochi d’artificio.

 

10. Spettacoli nelle Grotte di Castellana, Bari

Giochi, eventi e spettacoli ma anche concerti e presentazioni di libri. Il tutto nella splendida cornice delle grotte di Castellana, nei pressi di Bari, che il 14 e 15 ha in programma due serate musicali per festeggiare il giorno di mezza estate.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha + 37 = 47