I fichi: una vera e propria tentazione… una vera e propria passione… e in cucina mi piace utilizzarli in ricette dolci e salate!
Frutto salutare e povero… pane e fichi e la mia mente vola in campagna… alla mia meravigliosa altalena di legno attaccata al secolare e gigantesco fico con due grosse e robuste corde… ma quanto siano buoni i fichi e quanto facciano estate e ricordi è inutile raccontarvelo…
Ricetta cheesecake senza glutine
Oggi però vi propongo una ricetta leggera e golosa, senza glutine, molto fresca e cremosa… la mia (la nostra) amata cheesecake al miele di sulla e fichi, con una delicata crema di yogurt greco e formaggio.
Un dolce semplice e veloce, che si prepara a freddo e che vi consiglio di servire a fine cena… magari in barattolo o in bicchiere… oppure preparatela nella versione classica, sistematela su un’alzatina, tagliatela a fette e consumatela, come facciamo noi, a colazione!
Dosi per uno stampo a cerniera di 18cm:
200g di biscotti senza glutine al miele Amo Essere
80g di burro
330g di formaggio Philadelphia
500g di yogurt greco
8g di colla di pesce+30g di acqua
100g di zucchero semolato
Per decorare la cheesecake ai fichi
fichi verdi e miele di sulla
Preparate la base della cheesecake: tritate i biscotti al mixer, trasferiteli in una bowl, unite il burro fuso e amalgamate bene. Rivestite il fondo di una tortiera a cerniera di 18cm di diametro con carta forno e imburrate leggermente le pareti. Trasferite i biscotti sul fondo dello stampo, compattando bene con il dorso di un cucchiaio e pareggiando. Mettete in freezer per 10/15 minuti circa.
Ammollate i fogli di colla di pesce in acqua fredda.
Preparate la crema: in una bowl lavorate prima il philadelphia con lo zucchero, poi unite lo yogurt e amalgamate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Strizzate la colla di pesce, scioglietela nell’acqua leggermente scaldata, unitela alla crema e amalgamate bene.
Prendete la base della torta dal freezer, versate la crema di formaggio e yogurt nello stampo e livellate.
Trasferite in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore (io la preparo sempre la sera prima).
Fichi e fantasia
Prima di servire decorate con il miele di sulla e i fichi e… tanta fantasia!
Suggerimenti: con le stesse dosi potete preparare la versione in bicchiere/barattolo per 8 persone; il procedimento è lo stesso, basterà solamente distribuire equamente i biscotti e la crema, poi poco prima di servire decorate con miele e fichi. Nel caso in cui scegliete questa versione monoporzione, diminuite la quantità di colla di pesce in modo che la crema risulti più morbida da mangiare al cucchiaio!