Il giorno dell’Immacolata e la mia cartolina hot nel cuore di Roma
Della vigilia dell’Immacolata conservo un ricordo “romano”. Era una delle stagioni più felici della mia vita, ed io, ovviamente, non me ne rendevo conto. Avevo
Home » Storie di tutti i giorni » Pagina 4
Della vigilia dell’Immacolata conservo un ricordo “romano”. Era una delle stagioni più felici della mia vita, ed io, ovviamente, non me ne rendevo conto. Avevo
“Nel paese della bugia, la verità è una malattia” (Gianni Rodari). E le bugie dette dalle mamme sono infinite. Ma questo lo sostengo io, non
“Un figlio è la scommessa di amare quanto di più diverso da te esista.” Questa frase la sentii dire a una psicologa in occasione di
“Mamma, giochi con me?”. Una domanda tanto amata quanto temuta: giocare con i propri figli, infatti, può essere non solo quel momento della giornata desiderato
Le valigie delle vacanze sono ancora in corridoio che mi aspettano. Quanto è noioso disfarle. Lasciare a giacere bagagli gonfi di ricordi è come trattenere
C’è un posto, in alta montagna, dove esiste la natura e basta. Non passa un solo mezzo a motore e per arrivarvi devi necessariamente montare
Le queer family esistono da sempre (per fortuna!). Un tempo non le chiamavano così. Probabilmente il loro nome originale era: “la famiglia che ti scegli.”
Da diversi giorni, su A tutta Mamma, capita che si parli di vacanze. La stagione invita a questo. In un magazine online, dedicato alle donne,
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una mamma, che desidera ringraziare il personale medico e paramedico del Pronto Soccorso dell’ospedale Di Cristina-Dei Bambini di Palermo.
Da piccola avevo le idee chiare: nella vita volevo scrivere. Ritengo, con il senno di poi, che questo sogno fosse un riflesso condizionato dalla passione per
Brutto mestiere fare la mamma. Me lo diceva un tempo mia nonna. Ed ora che anch’io sono una mamma, ecco i motivi per cui lo
Il ritorno dell’ora legale, è risaputo, sovente è foriero di stress. Già al suo ingresso ci costringe a dormire un’ora in meno. Non basta, l’ora