Vai al contenuto
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
Menu
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
  • Salute
    • Pediatria, Ginecologia, Medicina
    • Generale, Psicologia, Alimentazione
    • Coronavirus
  • I nostri Esperti
    • Dott.ssa Valeria Augello psicologa
    • Dott.ssa Licia Calderone logopedista
    • Prof. Antonio Cascio infettivologo
    • Prof.ssa Claudia Colomba - pediatra/infettivologa
    • Dott. Francesco Cupido otorinolaringoiatra
    • Dottoressa Maria Francesca D’Anna, pediatra/allergologa
    • Dott.ssa Maria Rosa D’Anna ginecologa
    • Dott.ssa Annalisa Ferlisi pediatra/pneumologa
    • Prof. Piernicola Garofalo endocrinologo
    • Prof. Giuseppe Iacono pediatra/gastroenterologo
    • Prof. Daniele La Barbera psichiatra
    • Dottoressa Erica Lipani odontoiatra
    • Dott. Tullio Prestileo infettivologo
    • Prof Vincenzo Provenzano diabetologo
    • Dott. Giuseppe Scaglione ginecologo
    • Dott.ssa Sabrina Spoto cardiologa
    • Prof. Michele Vecchio neurologo
    • Prof. Marcello Vitaliti, neonatologo/pediatra
    • Dott.ssa Francesca D'Aiuto Pediatra
    • Dott.ssa Daria Pandolfo Picologa
    • Prof. Antonio Martorana Ginecologo
    • Prof. Antonio Maiorana Ginecologo
  • Storie di tutti i giorni
  • Costume, Società e Tendenze
    • Attualità
    • Parliamone con l’Avvocato
  • Altri
    • Film, Libri, Life Style
    • Ricette
    • Viaggi
    • Video
Search
Close
Home » Burioni: l’Italia non è pronta per fase 2

Burioni: l’Italia non è pronta per fase 2

  • Atuttamamma.net
  • Aprile 19, 2020
  • Coronavirus

Ancora troppi contagi, necessario rispettare il contenimento: no a piccole riunioni familiari e a incontri tra bimbi

“L’Italia non é ancora pronta per la fase due.” Lo ha dichiarato il virologo Roberto Burioni, intervenuto a Che tempo che fa su Rai 2.

“Se ci é voluto un mese di restrizioni  per arrivare a un calo dei contagi, che però è ancora lontano dallo zero, rendiamoci conto che la fase due è prematura. Mancano comunque due settimane, quindi cerchiamo di rispettare alla lettera le regole: distanziamento sociale, rimanere a casa, evitare tassativamente di incontrarsi, soprattutto con gli anziani. Io per primo non vedo i miei genitori novantenni da oltre un mese.”

Seppure i dati sembrino incoraggianti, secondo il noto virologo, continuare con una sequela rigidissima del contenimento sociale e della permanenza a casa è la sola arma a disposizione per fronteggiare il continuo avanzare del virus, che solo in Lombardia ha provocato oltre 11.000 vittime. Quindi denti stretti ed evitare rigorosamente riunioni familiari, no a incontri con i nonni, neppure se vivono nelle vicinanze o a giochi tra i bimbi, quand’anche vivessero nella stessa palazzina  ed avessero abitudini pressappoco sovrapponibili.

”La politica, ha continuato Burioni, chiede la verità alla scienza ma la scienza procede per evidenze e nel caso del Coronavirus le stiamo costruendo giorno dopo giorno. Quando scatterà la fase due sarà fondamentale essere attrezzati: mascherine, guanti e mentalità adeguata ad evitare il contagio. Ci vuole anche prontezza: essere pronti in caso di pazienti sospetti, isolarli immediatamente così da arginare qualsiasi ulteriore focolaio.”

I dati odierni

Sono salite a 23.660 le vittime dopo aver contratto il coronavirus in Italia, con un aumento rispetto a sabato di 433. Sabato l’aumento era stato di 482. Dal 12 aprile non si registrava un incremento così contenuto (quel giorno erano stati 431). Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile.
Prosegue il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus. Ad oggi sono 2.635, 98 in meno. Di questi, 922 sono in Lombardia, 25 in meno rispetto a sabato. Dei 108.257 malati complessivi, 25.033 sono ricoverati con sintomi, 26 in più e 80.589 sono quelli in isolamento domiciliare.

Può interessarti:  Lunedì la ripartenza, ma molti commercianti dubitano sulla riapertura

Sono 47.055 le persone guarite in Italia dopo aver contratto il coronavirus, 2.128 in più. Sabato l’aumento dei guariti era stato di 2.200.

Sono complessivamente 108.257 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento di 486 rispetto a sabato, quando l’aumento era stato di 809.

Il numero dei contagiati totali dal coronavirus in Italia – compresi morti e guariti – è di 178.972, con un incremento di 3.047.

 

PrevPrecedenteIl sud non ha diffuso il contagio ora si pensa alle riaperture
ProssimoFocolaio di Coronavirus nei monti Sicani? I medici sono ottimistiNext
Atuttamamma.net

Atuttamamma.net

Vedi tutti gli Articoli
Condividi su:
Articoli Recenti:

Come raccontare il Coronavirus ai nostri bambini

25 Febbraio 2020
Leggi articolo »

Io e la mia amica Anna Frank

27 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Sindrome premestruale, il ginecologo Giuseppe Scaglione spiega come affrontarla

25 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Uova alleate di linea e salute

23 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha − 6 = 3

Maristella Panepinto

Sono Maristella, mamma, moglie e giornalista professionista. Da piccola volevo diventare Jo March di Piccole donne. Lavoro nel mondo del giornalismo da quando avevo 18 anni.

Scopri di più
Rubriche
  • Storie di tutti i giorni
  • Salute
  • I nostri esperti
  • Costume, Società e Tendenze
  • Film, Libri, Life Style
  • Viaggi
  • Ricette
  • Video
Ultime notizie
  • 27 Gen 2023 Senza categoria
    Io e la mia amica Anna Frank
  • 25 Gen 2023 Salute
    Sindrome premestruale, il ginecologo Giuseppe Scaglione spiega come affrontarla
  • 23 Gen 2023 Salute
    Uova alleate di linea e salute
Seguici sui nostri social
Facebook Twitter Instagram

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo con il n. 9 decreto del 24/05/2018
Editore: Maristella Elettra Panepinto
Sede: Palermo, Corso Vittorio Emanuele, 473, 90134
Direttore: Maristella Elettra Panepinto.

© Copyright 2018 - 2023 A tutta Mamma e non solo - Tutti i diritti riservati - Privacy Cookie Policy
È vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori.
Realizzato da Creative People