
San Valentino “ti odio”
Avviso ai lettori: articolo su San Valentino ad alto tasso cinico. Si narra che tra i miracoli compiuti dal vescovo Valentino da Terni (poi martirizzato
Home » Archivi per Laura Ruoppolo
Avviso ai lettori: articolo su San Valentino ad alto tasso cinico. Si narra che tra i miracoli compiuti dal vescovo Valentino da Terni (poi martirizzato
Da bambina, poi adolescente, avevo una cameretta minuscola di cui andavo fierissima. In quella stanzetta lunga, piccola e stretta riuscivo a fare entrare tutto il
Non sono vacanze di Natale che si rispettino se non guardi in tv “Mamma ho perso l’aereo”, il famigerato film che ha incoronato Macaulay Culkin
Di Laura Ruoppolo, storica dell’arte e mamma di un’adolescente Rumorosi, ecco come sono gli adolescenti. E per adolescenti intendo un’età che va dai dodici anni
Il passaggio tra una stagione e l’altra dell’anno è caratterizzato da odori e sentori nuovi, che ti invitano a salutare la stagione che sta per
Esattamente 10 anni fa più qualche giorno è iniziata la mia avventura nel mondo della maternità, a partire dal Big Bang scoppiato all’interno del mio
Niccolò ha iniziato la Prima Elementare da un mesetto e avevo dimenticato, forse rimosso, quanto fosse impegnativo per un bambino entrare nelle dinamiche della “scuola
Se scorrendo il vocabolario ci si ferma alla voce “poliedrico/a”, in quanto aggettivo legato ad una personalità, la definizione che si legge è la seguente:
La vita di un genitore è condita da una quantità inesauribile di aggettivi: faticosa, impegnativa, stancante, gioiosa, inadeguata, adeguata, piena, magica, strabiliante, meravigliosa, gloriosa, rumorosa,
Settembre, il mese più turbolento dell’anno è arrivato inaugurando il periodo dei “nuovi inizi”, imponendo un restyling della propria vita anche se la temperatura oscilla
La capacità di osservazione è una qualità silenziosa che permette di inquadrare le situazioni e intuirne fattivamente le soluzioni. Abbiamo spesso parlato di viaggi con
“La storia si ripete”. Non è una frase fatta che vuole indicare la ciclicità degli eventi. Per quanto si cerchi sempre di evitare gli “errori”