Vaccino anti Covid per gli immigrati senza permesso di soggiorno. La campagna dovrebbe partire già dalla prossima settimana all’ospedale
Civico di Palermo, nell’ambulatorio diretto dal dottore Tullio Prestileo, infettivologo e presidente regionale Anlaids.

É proprio il dottore Prestileo a comunicare l’iniziativa sul suo profilo Fb, puntualizzando che la campagna riguarderá anche gli altri utenti dell’ambulatorio di Malattie Infettive.
“Abbiamo pensato a una campagna vaccinale che arrivi anche agli immigrati senza permesso di soggiorno, che non hanno possibilità di accedere alle esenzioni per patologia. Loro hanno di fatto diritto alle cure, ma considerato il loro status giuridico, non potrebbero di fatto accedere alla vaccinazione, occorrenza che andava risolta, a tutela loro, ma anche di chi orbita loro intorno. La nostra campagna é rivolta inoltre agli utenti del nostro ambulatorio: malati di hiv, cirrosi, tubercolosi. In questi casi succede che i pazienti non accedano agli hub vaccinali per ragioni di privacy legate alle loro patologie. Un approccio ambulatoriale, in un contesto che segue già i pazienti, renderà più facile la campagna vaccinale. Contiamo, con questa iniziativa, di vaccinare fino a 2000 persone, certi che si tratterà di un contributo importante sia per il singolo, sia per la collettività. Ricordiamo che il vaccino è la strada maestra per uscire dalla pandemia.”
Per informazioni si può contattare l’ambulatorio Malattie Infettive dell’ospedale Civico di Palermo, tel. 091.6664063