Home » A tutta equitazione

A tutta equitazione

Una mamma ci racconta della passione che coltiva con sua figlia e di un evento che coinvolgerà Jacques Cavè, nome celebre nel mondo dell'equitazione

L’equitazione è uno degli sport più apprezzati dai bambini. Coniuga il senso sportivo al contatto diretto con il cavallo, che è per antonomasia un animale nobile. Abbiamo raccolto l’invito di una mamma, Marika Graceffa, a parlarci della sua esperienza e di un evento, che si svolgerà nei prossimi giorni nell’agrigentino.

Il 2 e 3 giugno presso il maneggio San Benedetto di Favara

sarà ospite Jacques Cavè, istruttore e ideatore dei Pony games. “Jacques è uno dei maggiori esperti a livello nazionale dell’insegnamento dell’equitazione ai bambini e ai ragazzi. Quella dei prossimi giorni sarà un’esperienza unica nel suo genere che il maneggio ha deciso di offrire in linea con il suo impegno nella promozione dell’equitazione, sia  come disciplina sportiva sia come prezioso strumento per la crescita.

L’arrivo di Jacques  è in realtà l’occasione, per parlarvi del maneggio

Un luogo che per me e la mia bambina, è diventato un posto speciale, vuoi per le persone che abbiamo incontrato, vuoi per il tempo che riusciamo a trascorrere insieme in un’atmosfera di pace e tranquillità. Lì abbiamo riscoperto il piacere di vivere a contatto con la natura e con gli indiscussi protagonisti: i cavalli e i pony.

Arrivai al maneggio invitata più volte da mia sorella, che mi ripeteva: devi venirci, io mi rilasso tantissimo, stacco con tutto e da tutti. È un’isola di pace! Io ero assolutamente scettica e incredula,  inizialmente riuscivo a sentire solo l’odore forte del letame e anche un inequivocabile timore nei confronti dei cavalli, animali tanto straordinari e stupefacenti, quanto  potenti e forti. La mia bimba, Giulia, fu quasi “costretta” ad accompagnarmi.

Adesso vivrebbe volentieri al maneggio

Con i suoi occhi intensi e curiosi ha scoperto un mondo affascinante e ricco di emozioni. Lì ha anche trovato la sua amica del cuore. Con i pony è riuscita a stabilire un rapporto non solo fisico, ma anche e soprattutto empatico  e quando la osservo mentre li accudisce, è una grande emozione. È palpabile e visibile  il sentimento di rispetto e d’amore, che si legge principalmente nel suo sguardo.

Può interessarti:  Ignazio Caruana, il ricercatore che sperimenta il farmaco "vivo" ammazza tumore

Il maneggio San Benedetto è uno di quei luoghi che io definisco luoghi dell’anima, che permettono di fare esperienza fuori e dentro di se. Ludovico e Gerlando,  i proprietari della struttura, hanno lasciato la loro impronta nel posto che evidentemente sentono appartenergli di più. Non potrebbe non essere così poiché, sostenuti e motivati dalla passione per i cavalli e dalla voglia di condividerla, hanno fisicamente, mattone dopo mattone, dedicandovi tutto il loro  tempo libero e le loro energie, realizzato il loro maneggio. Al maneggio si fa ippoterapia con i bimbi colpiti da disabilità. È un momento prezioso per loro è per tutti quanti frequentano il posto.

Non posso non elogiare infine Lisa

l’istruttrice, solare e sorridente, autorevole e tenera, che è riuscita a conquistare e a far appassionare tutti i  bambini che frequentano il maneggio. Vi aspettiamo per l’evento dei prossimi giorni. Il maneggio si trova in contrada San Benedetto a Favara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha + 73 = 83