Io sacerdote, che celebro Messa sul davanzale, guardando il mare

Le chiese sono chiuse. La storia più recente non ricorda nulla di simile. Il virus non conosce razza, classe sociale e neppure religione. Arriva dove vuole. Arriva laddove c’è comunità. E la Chiesa, anzi, le chiese sono comunità per antonomasia. Chi crede da sempre, chi crede da ora, si fa tante domande. É vero, ci […]

Eva Benzi Alia, che cucina in diretta conquistando i siciliani

Il 19 marzo per i siciliani alla ricorrenza religiosa si lega anche l’amore per la cucina. Da secoli, a varie latitudini dell’isola, si tramandano ricette di dolci dedicati a san Giuseppe. Le più celebri sono sicuramente le sfinge: delle deliziose frittelle lievitate, fragranti fuori e soffici dentro, con un ripieno di crema di ricotta, che […]

Dalla Sicilia a Torino senza un solo controllo

La storia che ci racconta Emilia ( un nome di fantasia) fotografa un particolare importante dell’emergenza Coronavirus in Italia, quello dei controlli su e giù per l’Italia. Perché se i decreti governativi impongono di limitare all’osso gli spostamenti lungo la penisola e quello urgente, firmato dal governatore Musumeci, dichiara, di fatto, un sostanziale isolamento della […]

Io insegnante vi racconto di una mamma che ha ripreso a studiare insieme al figlio

Di Chiara Lizio “Gli insegnanti sono ancora più importanti per i loro studenti in questo difficile periodo di lontananza forzata dalla scuola: noi continuiamo ad abbracciarli, seppur virtualmente, aiutarli, star loro vicini ed essere sempre presenti, senza orari”. Marianna Amato, docente di lettere all’Istituto comprensivo Perez – Madre Teresa di Calcutta di Palermo, racconta tra sorrisi […]